Preparazione all'Asta

La fase di preparazione all’asta ha lo scopo di raccogliere tutte le informazioni riguardanti l’acquisto in asta, individuare e calcolare i costi relativi agli atti amministrativi, le eventuali irregolarità urbanistiche, edilizie e catastali e l’eventuale stato occupativo.

DATI STATISTICI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

vendite in ASTA NEL 2021
15%
vendite in asta nel 2020
10%
ASTE AGGIUDICATE IN 1° CONVOCAZIONE
25%
ASTE AGGIUDICATE IN 2° CONVOCAZIONE
75%

Cosa serve per partecipare ad un'asta giudiziaria

- Carta di identità - Domanda di offerta d'acquisto correttamente compilata
- Bonifico di acconto con relativa distinta di pagamento
- Firma digitale
- Casella di posta elettronica certificata (PEC)
- Ricevuta di avvenuto pagamento dell'imposta di bollo

Asta asincrona mista

Consente la presentazione delle offerte e dei rilanci, sia nelle forme tradizionali in presenza, sia con modalità telematiche.
Ad oggi è la formula più utilizzata dai potenziali acquirenti.

Asta con incanto

Richiede la presentazione di una domanda di partecipazione in busta chiusa e ad oggi è la procedura meno utilizzata.
Nel caso di più partecipanti, si svolgerà una gara con rilanci minimi prestabiliti e all'esito del rilancio più alto il giudice dichiarerà l'aggiudicazione.
L’aggiudicatario è sempre provvisorio: entro 10 giorni dall'aggiudicazione, infatti, è possibile presentare nuove offerte d'acquisto superiori di un quinto al prezzo raggiunto nell'incanto. Trascorsi 10 giorni senza che nessuno presenti offerte in aumento, l’aggiudicazione diverrà definitiva, e l’aggiudicatario provvederà a versare il saldo prezzo nei tempi e nei modi previsti.

Asta senza incanto

I partecipanti devono presentare le loro offerte in busta chiusa nei termini e con le modalità indicate nell’avviso. Le offerte non possono essere inferiori al prezzo base precedentemente stabilito.
Con più offerte, non vince la più alta, ma viene indetta una gara tra tutti i partecipanti. In questo caso la base è costituita dall’importo indicato nell’offerta più alta.
Nel momento in cui te la aggiudichi l'asta è finita.