Conto Economico

Metto a disposizione una checklist dei costi da considerare (imposte di registro, spese condominiali arretrate, ristrutturazioni, oneri fiscali). Per valutare la sostenibilità del finanziamento dovrai rivolgerti a banche o mediatori creditizi abilitati.

Analizziamo i costi da sostenere

Spesso chi decide di acquistare all'asta prende erroneamente solo in considerazione i costi di acquisto dell’immobile, cioè il prezzo di aggiudicazione dell’asta. Tramite un'approfondita analisi dei costi vi mostrerò le spese obbligatorie ed eventuali da sostenere, che vanno dal prezzo di aggiudicazione eventuale, alle imposte di registro, catastali e ipotecarie, alle spese per la sanatoria urbanistica e catastale, al calcolo di eventuali ristrutturazioni e costi della pratica edilizia.

Fissiamo il budget di spesa

Da questa analisi economica approfondita verrà definito insieme al cliente l'importo che si potrà spendere in fase d'asta e verrà fissato un budget massimo di spesa.

Facciamo la simulazione di mutuo

Andremo a fare una simulazione insieme di calcolo delle rate e della durata del mutuo, a tasso fisso o variabile, a seconda delle esigenze del futuro acquirente. Per valutare la sostenibilità del finanziamento dovrai rivolgerti a banche o mediatori creditizi abilitati.